Sempre maggiormente negli ultimi decenni la Trasformazione Digitale ha cambiato le regole del mercato, le aziende si sono dovute reinventare, trasformando completamente i loro modelli e processi.
L’RFID ha giocato un ruolo fondamentale in questo scenario: ha infatti permesso di connettere gli oggetti a sistemi complessi, rendendoli parte di un sistema aumentandone così la misurabilità e il controllo.
Nell’Internet of Things (acronimo di IoT) in italiano Internet delle Cose o oggetti la tecnologia RFID è un elemento fondamentale.
Alla base dell’IoT ci sono infatti gli ‘smart object’ (oggetti intelligenti), oggetti di uso comune che vengono resi ‘intelligenti’ per molteplici scopi.
In un impianto di produzione, ad esempio, si può tenere traccia di ogni singolo prodotto, lungo ogni fase della filiera produttiva, in questo modo è possibile garantire trasparenza al consumatore finale.
Un oggetto per essere considerato intelligente deve essere identificabile, gli deve venire quindi associato un identificativo univoco nel digitale i modo che possa essere connesso per trasferire e ricevere informazioni.
Progetto finanziato con i fondi POR FESR – Bando startup innovative 2014 – Tipologia A CUP E36J14000760009
Progetto finanziato con i fondi POR FESR – Bando startup innovative 2017 – Tipologia B CUP E77H17001930009
Easy Srl
Via Galliera, 219 – 40050 Funo di Argelato (BO) – Italy
Via Resistenza, 7/4 – 41011 Campogalliano (MO) – Italy
Phone: +39 051 862369 – Email: info@easyrfid.it