
RFID per la gestione logistica:
informazioni precise e affidabili in tempo reale
Grazie alla sua incredibile flessibilità, questa tecnologia è in grado di offrire notevoli vantaggi
nelle applicazioni logistiche e di gestione del magazzino.
Perchè utilizzare l’RFID nella gestione logistica?
Nella gestione logistica tradizionale l’addetto alle spedizioni effettua la lettura di riepilogo dei codici a barre della merce, e provvede poi al carico e alla spedizione. Il rischio in questo caso è di un possibile disallineamento tra la lista di carico e la merce effettivamente caricata.
In un sistema RFID, ogni pallet, collo o prodotto singolo è dotato di un’etichetta intelligente che viene letta da un varco posto in prossimità della zona di carico; in questo modo la lettura e lo scarico
di magazzino vengono effettuati contestualmente al carico della merce, permettendo di velocizzare il flusso logistico ed evitare il costo degli errori.